KiSS Mugello (Keep it Shiny and Sustainable) è il programma di sostenibilità ambientale e sociale del Gran Premio d’Italia di MotoGP™ all’Autodromo Internazionale del Mugello ed è un’iniziativa che coinvolge tutti: team, piloti, spettatori, fan, sponsor, imprese, addetti ai lavori, la comunità e le organizzazioni non profit.
L'obiettivo del programma è di aumentare la consapevolezza collettiva sull'importanza di porre in essere comportamenti orientati alla sostenibilità ambientale e sociale nell'ambito di grandi eventi sportivi, oltre che nella vita di tutti i giorni.
Il programma ha iniziato il suo viaggio in occasione del Gran Premio d’Italia di MotoGP™ del 2013 grazie alla collaborazione tra Mugello Circuit, Yamaha Motor Racing e FIM (Fédération Internationale de Motocyclisme), d’intesa con DORNA e IRTA (International Road Racing Teams Association) ed è stato la prima iniziativa in ambito motociclistico con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere sul tema della sostenibilità l’universo del motociclismo utilizzando un grande evento sportivo come veicolo per raggiungere l’obiettivo.
Fin dalla sua prima edizione ha ispirato una serie di altri importanti eventi di motociclismo contribuendo alla diffusione mondiale dei programmi KiSS - Keep it Shiny and Sustainable in altri Gran Premi di MotoGP™ e in altre discipline motociclistiche nel mondo.
La progettazione e il coordinamento del programma KiSS Mugello sono affidati a Right Hub, società specializzata in progetti di sostenibilità sociale e ambientale legati ai grandi eventi sportivi.
LE PRINCIPALI INIZIATIVE AMBIENTALI
- RACCOLTA DIFFERENZIATA ED ECONOMIA CIRCOLARE
Attività per migliorare la quantità e la qualità della raccolta differenziata e avvio a riciclo dei rifiuti riciclabili raccolti in modo differenziato. - RACCOLTA OLI ALIMENTARI ESAUSTI
Raccolta e recupero degli oli alimentari esausti in ottica di economia circolare.
RACCOLTA OLI LUBRIFICANTI USATI
Raccolta e recupero degli oli lubrificanti usati in ottica di economia circolare. - SENSIBILIZZAZIONE SPETTATORI
Attività d’informazione e sensibilizzazione degli spettatori sull’importanza della raccolta differenziata ai fini del riciclo dei materiali e sui principi dell’economia circolare. - SENSIBILIZZAZIONE AREA PADDOCK
Attività d’informazione e sensibilizzazione verso operatori, Team e Hospitality sulla raccolta differenziata dei rifiuti. - DISTRIBUZIONE DI UN KIT PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA CONTRO IL LITTERING
Distribuzione agli spettatori di uno speciale KIT per la raccolta differenziata con l’obiettivo di sensibilizzare contro il fenomeno del littering o abbandono dei rifiuti. - STOP AI MOZZICONI A TERRA!
Campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei mozziconi di sigaretta. - RACCOLTA DEI FONDI DI CAFFE’
Raccolta dei fondi di caffè esausti dalle hospitality del circuito e dei Team aderenti all’iniziativa. I fondi raccolti sono stati trasformarti in kit per coltivare in casa funghi commestibili, buoni e sostenibili. Questo progetto è un esempio perfetto di economia circolare. - ACQUA POTABILE GRATUITA
Acqua potabile gratuitamente a disposizione degli spettatori attraverso erogatori installati in tutto il circuito. - RIDUZIONE DELL’UTILIZZO DI CARTA E UTILIZZO DI MATERIALI ECO SOSTENIBILI
LE PRINCIPALI INIZIATIVE SOCIALI
- PIT WALK SOLIDALE
Organizzazione di una speciale ed emozionante Pit Walk dedicata esclusivamente ad alcune organizzazioni non profit locali che potranno, con i propri ospiti, camminare lungo la Pit Lane e visitare i box dei Team. - RACCOLTA ECCEDENZE ALIMENTARI PER UN EVENTO FOOD SAVING
Attività di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare verso tutti gli stakeholder dell’evento attraverso la raccolta delle eccedenze alimentari nell’area paddock presso le hospitality dei Team e del Circuito, il Vip Village di Dorna e la Tribuna Ducati. La raccolta è organizzata con il supporto di Fondazione Banco Alimentare, Associazione Banco Alimentare Toscana.
Queste sono solo alcune delle iniziative. Per maggiori informazioni visita il sito www.kissmugello.com