News records
Anecdotes, stories and road test that can save life
Anecdotes, stories and curiosity of those who raced and won many races on the track, but also real rules to consciously learn to drive, without putting at risk their own lives and those of others, since the exact location where we sits down and grabs the wheel, or adjust the headrest, to get to you as an emergency stop and check a botched turn. So the 2009 CITE Italian champion Valentina Albanese Diesel, held the chair attached to the audience of eighteen this morning at 9, in the Media Center of the circuit, has witnessed the first stage of the 2012 Safe Sara Factor, the tour in high schools throughout Italy that Sara Assicurazioni, in collaboration with AC Firenze and ACI Sport, "puts on track" for eight years to encourage young novice drivers to safer driving and conscious. A training project and social qualities that won the support of the Department of Youth and sees two alongside partners such as technical sponsors: SEAT, which provides instructors and coaches, and Michelin, which treats a discussion of the importance of a good maintenance to tyres. Valentina Albanese, beautiful and talented rider, dispensed advice and directions that then the boys were able to put into practice - flanked by her and other instructors - in special test drives, emergency braking tests with obstacles in the wet and conducted in a 'properly prepared area of the racetrack. About 230 students from last year dell'IIS Alessandro Volta, Scientific Liceo Piero Gobetti of Bagno a Ripoli and ITCG Calamandrei Sesto Fiorentino have learned so so addictive and challenging the basic rules of safe driving.
The day opened with a welcome from Paolo Poli, Mugello Circuit's CEO, who recalled how the circuit side of safety and education to complying with the track one of the cornerstones of its business. They then attended Annarita Ciollaro, the marketing department of Sara and Rosario Giordano ACI Sport Press Officer who wanted to explain the aims of the project and the latest ISTAT data on claims in Italy. Greetings from non-formal from Federico Ignesti and Giovanni Bettarini, mayor of Scarperia and president of the Union of Municipalities Mugello, which highlighted the importance of initiatives like this in a special setting as the Mugello, recent winner of the Best Grand Prix 2011 and recipient, for this, a letter of praise from the President of the Republic. Young people without a license, who could not access the test track, were then entertained by representatives of the Traffic Police, led by the commander of the North Florence compartment Andrea Borghi, who have shown and discussed movies and simulations of accidents particularly significant and explained dell'etilometro operation. The students also have access to safe driving simulator used by "Ready2Go", ACI's network of driving schools - also in Florence - that promotes an active learning guide in which the security has a central role.
Mugello for Women's day
Women protagonists in the new initiative of Mugello Circuit for the motorcycle Grand Prix of Italy TIM on 15 July. For four days, from 8 to 11 March inclusive, women can buy a ticket for the Grand Prix in a reduction of up to 30% on the full price. 'Ticket in Pink' is the name of the initiative, will be active in the 800 points of sale in Italy and in all other channels Ticketone (on web, too).
"This initiative - said Paolo Poli CEO of Mugello Circuit - the circuit is a tribute to an increasingly large audience of fans of the circuit that makes the world center of cycling for the Grand Prix of Italy"
Guida sicura protagonista domani in circuito
Squadra che vince non si cambia. Dopo gli ottimi risultati conseguiti lo scorso anno in termini di coinvolgimento di istituti scolastici e di apprezzamento degli studenti, riparte domani 7 marzo dall'autodromo del Mugello il tour 2012 del Sara Safe Factor. L’iniziativa scaturisce dall’impegno statutario dell’Automobile Club d’Italia per la sicurezza stradale e schiera in prima linea Sara Assicurazioni – compagnia assicuratrice ufficiale dell’ACI – insieme ad ACI Sport e Automobile Club di Firenze. Per l’ottavo anno consecutivo, il progetto “mette in pista” i ragazzi per formarli e sollecitarli a una guida più sicura, responsabile e consapevole. Un progetto educativo e sociale la cui qualità traspare dal patrocinio del Dipartimento della Gioventù e che quest'anno può contare su due sponsor tecnici: SEAT, di nuovo partner dell'iniziativa, e Michelin. La Casa automobilistica spagnola mette a disposizione i suoi piloti, che non solo raccontano ai ragazzi quanto siano importanti le regole di sicurezza, la corretta tecnica di guida e l'attrezzatura di protezione durante le gare, ma permettono loro di sedersi al volante con un istruttore a fianco e cimentarsi in ciò che hanno appreso. Michelin, inoltre, ha sempre avuto come obiettivo la sensibilizzazione alla sicurezza stradale, in particolar modo dei ragazzi. Nell’ambito del Sara Safe Factor, Michelin curerà un approfondimento sull’importanza dei pneumatici, illustrando come controllare la pressione e il battistrada, e spiegando i rischi che si corrono guidando con pneumatici sgonfi. La prova di guida sicura è preceduta da una parte teorica in cui vengono illustrati semplici ma fondamentali accorgimenti, da come si impugna il volante e ci si siede correttamente, a come si esegue una efficace frenata di emergenza.
L'appuntamento è per domani alle 9 nella sala stampa dell'Autodromo, dove si ritroveranno circa 230 studenti all'ultimo anno dell'IIS Alessandro Volta, del Liceo scientifico Piero Gobetti di Bagno a Ripoli e dell'ITCG Calamandrei di Sesto Fiorentino. Pilota istruttore sarà Valentina Albanese, campione italiano CITE 2009 categoria Diesel. I partecipanti avranno a disposizione due SEAT Ibiza e una Leon COPA. Apriranno la mattinata l'amministratore delegato di ACI Sport, Marco Rogano, Marco Brachini, direttore marketing di Sara Assicurazioni, e Alessandra Rosa, direttore ACI Firenze, che illustreranno le finalità del progetto e i più recenti dati ACI-Istat sui sinistri in Italia.
E' previsto anche l’intervento di rappresentanti della Polizia Stradale, che proietteranno e commenteranno filmati e simulazioni di incidenti particolarmente rilevanti e spiegheranno ai ragazzi il funzionamento dell'etilometro. I non patentati, che non potranno accedere alle prove su pista, avranno a disposizione il simulatore di guida sicura utilizzato da “Ready2Go”, il network ACI di autoscuole - presente anche a Firenze - che promuove un apprendimento attivo della guida in cui la sicurezza ha un ruolo centrale. Il 44% degli incidenti stradali è imputabile a pochi comportamenti sbagliati, quali la guida distratta, l'eccesso di velocità e la mancata precedenza. Basterebbe un po' di attenzione per dimezzare i sinistri, che purtroppo in Europa sono la prima causa di morte per i giovani tra i 20 e i 24 anni. Ma dove allenarsi a guidare in maniera sicura e corretta? Su Facebook, naturalmente. Sul popolare social network, infatti, alla pagina del Sara Safe Factor sarà presto online un concorso che permetterà di testare le proprie competenze al volante e di vincere corsi di guida sicura al Centro ACI-Sara di Vallelunga.
Il progetto si inserisce nel piano di azione dell’Automobile Club d’Italia a sostegno della campagna ONU per il dimezzamento delle vittime della strada nei prossimi 10 anni. “Sono già 27.000 i giovani coinvolti fino a oggi - dichiara Marco Brachini, direttore marketing di Sara Assicurazioni - e l'edizione dello scorso anno è stata particolarmente significativa anche grazie all’utilizzo di Facebook: in pochi mesi si sono iscritti alla pagina oltre 6.000 ragazzi, di cui gran parte ha giocato online. Crediamo molto in questo progetto, che portiamo avanti in forme diverse ormai dal 2005, e crediamo nei giovani”.
Riparte dall'Autodromo del Mugello il Sara Safe Factor 2012
Autodromo del Mugello location privilegiata per una nuova iniziatuiva in materia di educazione stradale. Dopo gli ottimi risultati conseguiti lo scorso anno, in termini di coinvolgimento di istituti scolastici e di apprezzamento degli studenti, riparte infatti proprio dall'Autodromo del Mugello il tour 2012 del Sara Safe Factor, l'iniziativa dedicata ai ragazzi all'ultimo anno delle scuole superiori che Sara Assicurazioni, in collaborazione con ACI Sport e Automobile Club Firenze, “mette in pista” da otto anni per sollecitare i giovani a una guida più sicura e consapevole. Un progetto formativo e sociale di qualità che si è meritato il patrocinio del Dipartimento della Gioventù e che vede affiancarsi un terzo partner come sponsor tecnico, la SEAT. La Casa automobilistica spagnola infatti mette a disposizione i suoi piloti, che non solo raccontano ai ragazzi quanto siano importanti le regole di sicurezza, la corretta tecnica di guida e l'attrezzatura di protezione durante le gare, ma permettono loro di sedersi al volante con un istruttore a fianco e cimentarsi in ciò che hanno appreso. La prova di guida sicura è dunque preceduta da una parte teorica, in cui vengono illustrati semplici ma fondamentali accorgimenti, da come si impugna il volante e ci si siede correttamente a come si esegue una efficace frenata di emergenza. L'appuntamento è per mercoledì 7 marzo alle 9 nella sala stampa dove si ritroveranno circa 230 studenti all'ultimo anno dell'IIS Alessandro Volta e del Liceo scientifico Piero Gobetti di Bagno a Ripoli e dell'ITCG Calamandrei di Sesto Fiorentino.
A rich, busy day
On track free practices for two wheels riders; in the high paddock, the drivers of ambulance with some driving lessons. In the Mugellino, the minitrack inside the circuit, minibike and pit bike. Then, when the ambulances leave the circuit, young cyclist of a sport scoiety of the valley, begin their training after the winter...That's Mugello, too.
Sabato 3 Marzo turni di prove a prezzi promozionali
In occasione delle prove libere moto di sabato 3 marzo Promo Racing informa che sono a disposizione degli appassionati pacchetti da 5 turni compresi di cronometraggio e divisione in gruppi in base al tempo sul giro (al prezzo di 260 euro per tutti e cinque i turni) che un turno finale, aperto a tutti, della durata di 40 minuti al prezzo di 50 euro iva compresa. E' possibile anche acquistare i singoli turni dei vari pacchetti. Questa iniziativa è rivolta ad avvicinare alla pista tutti coloro che hanno capacità di spesa ridotta e che con la modica spesa di 50 euro hanno a disposizione ben 40 minuti di pista.
Prenotazioni e pagamenti direttamente in loco presso il box n. 19
MotoClubFirenze, è qui la festa!
Grande successo della festa del Moto Club Firenze che si è tenuta ieri negli splendidi locali posti al terzo piano della palazzina box. Dopo la prima giornata del 2012 di prove libere per motocicilisti - che si è anche caratterizzata per uno stage federale per i minorenni - ci si è trasferiti al terzo piano per quella che è insieme la giornata che chiude la stagione 2011 - con relative premiazioni - e presenta l'annata 2012.
Un premio speciale è stato ricevuto da Paolo Poli, Amministratore Unico di Mugello Circuit Spa, per i venti anni di collaborazione fra MC Firenze ed autodromo durante i quali la crescita quali-quantitativa del motociclismo è stato impetuosa con, peraltro, ampi margini ulteriori di sviluppo. Premiati anche tutti i protagonisti (addetti ai lavori, piloti, commissari, servizio medico, cronometraggio....) di un'annata straordinaria per il Mugello, culminata con la vittoria del prestigioso 'Best Grand Prix' ed il plauso del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del Vice Presidente del Senato, Vannino Chiti.
Domenica 26 Febbraio Stage FMI 125 Sp e piloti minorenni
Come apertura della stagione 2012 Promo Racing organizza per domenica 26 febbraio una giornata di prove libere con suddivisione in 3 gruppi.
Uno dei tre gruppi verrà riservato ad uno Stage F.M.I. dedicato ai possessori di moto 125 Sport, 250 4T, Pre-Gp, Metrakit sia minorenni che maggiorenni purchè in possesso di licenza Junior Velocità 2012.
Un pacchetto di 5 turni da 22' effettivi verrà dedicato ai piloti in possesso di licenza 2012 (o che l'hanno avuta nel 2011) con moto 600 o 1000; ed il terzo gruppo è dedicato agli amatori.





