EN

Ducati and Andrea Dovizioso have reached an agreement that will see the Italian wearing the colours of the Ducati Team in 2013 and 2014.

Andrea Dovizioso, who currently sits in fourth place overall in the MotoGP championship standings, will join Nicky Hayden on the team. The pair will face next season together, working on development of the Desmosedici and the MotoGP project for the championship in which Ducati has played an important role since 2003.
 
“The agreement reached with Andrea Dovizioso confirms the company’s primary interest in racing, which is an active and strategic part of Ducati’s DNA and heritage,” said President Gabriele Del Torchio. “It is with great pleasure that I welcome Andrea, as we marshal our best efforts in confronting the MotoGP World Championship. Along with Nicky Hayden, with whom we have renewed a working agreement, we are confident that we will be able to proceed with our development program, to compete, and to obtain the results and rewards that will repay our efforts and the faith that our partners, sponsors and fans have never failed to demonstrate."
 
“Andrea’s technical sensibility and test-riding abilities are of great value, as are his talent and determination,” added Filippo Preziosi, General Manager of Ducati Corse. “The knowledge that we will have him on our team and be able to count on his collaboration serves as an additional incentive to continue with the growth and development of our MotoGP project. I’m pleased that he has chosen to be a part of our team. He is aware of the work to be done, and he approaches it with enthusiasm and confidence, which are fundamental requirements for achieving success and for competing in this challenging championship.”
 
 
Andrea Dovizioso
Race number: 4
Age: 26 (born in Forlimpopoli, Italy, on 23 March 1986)
GPs raced: 179 (81 x MotoGP, 49 x 250cc, 49 x 125cc)
First GP: Italian GP, 2001 (125cc)
GP race wins: 10 (1 x MotoGP, 4 x 250cc, 5 x 125cc)
GP podium: 62 (21xMotoGP, 26x250cc, 15x125cc)
First GP win: South African GP, 2004 (125cc)
GP Pole Positions: 14 (1 x MotoGP, 4 x 250cc, 9 x 125cc)
First GP Pole: French GP, 2003 (125cc)
GP World Titles: 1 (2004, 125cc)
 
Andrea rode a bike for the first time at 4 years old, and at 7 he competed in his first minibike race. In 2000 he won the Aprilia Challenge trophy, and in 2001 he finished fourth in the Italian Championship and won the 125cc class in the European Championship. In 2002 he competed in his first season in the world championship, in the 125cc class, and in 2004 he conquered his first title in that category, with five victories and eleven podiums. During the three seasons in which he raced in the 250cc division, he achieved four wins, finishing second two times in the general standings and third once. In 2008 he moved up to MotoGP, where he has achieved one victory so far (England, 2009) and twenty-one podiums. He currently sits fourth in the MotoGP standings.

 

 

L'ultimo fine settimana di agosto coincide con la ripresa dell'attività agonistica presso l'Autodromo Internazionale del Mugello con un appuntamento che si attende caldissimo sia dal punto di vista climatico che da quello sportivo. Dodici sono le gare in programma per la Coppa FMI con in primo piano la quinta e ultima prova del Premier National Cup 2012, che torna sull'impianto toscano dopo che i suoi partecipanti si sono confrontati proprio ad inizio agosto presso il Misano World Circuit per il quarto appuntamento.
Tutte le quattro classi devono ancora incoronare il campione 2012, con la 600 Stock che vede in testa il grossetano Giacomo Mariotti con la Kawasaki 600 Ninja prevalere per 19 lunghezze sul compagno di marca Marco Ferroni, avversario sicuramente temibile, vincitore dell'ultima gara di inizio agosto a Misano, mentre ormai fuori dai giochi per il titolo è il riminese Paolo Toccacieli, terzo a 34 punti di distanza.
Lotta ancor più ravvicinata nella classe 600 Aperta, con il marchigiano William Marconi a prevalere su tutti grazie ai 69 punti collezionati sinora, davanti all'umbro Fabrizio Meschini, a quota 63, ed il toscano di Volterra Iuri Vigilucci, terzo a 62 punti, che dopo un inizio faticoso sta recuperando terreno grazie anche alla vittoria a Misano e ben intenzionato a combattere fino all'ultimo per la riconquista del titolo della 600 Aperta già ottenuto nel 2011. Sarebbe sempre in corsa per la vittoria anche il riminese Tommaso Totti, vincitore al Mugello nella gara del 17 giugno, fermo a 61 punti, ma l'impegno agonistico nel Manx Gran Prix 2012 sulla famosa isola di Man gli toglie questa possibilità di lotta per il titolo.
Situazione non molto dissimile dalla 600 Stock è quella della categoria omologa da 1000 cc., con Andrea Romagnoli primo a 86 punti, con 19 lunghezze di vantaggio sul più immediato inseguitore, il bresciano Marco Pagani, con entrambi i piloti in sella alla ormai diffusissima BMW S 1000 RR e Pagani galvanizzato dalla vittoria nell'ultima trasferta in terra romagnola.
Anche la classe regina della Open promette grandi battaglie, come del resto messo in mostra in tutte le gare di questa stagione. Per la classifica il romano Remo Castellarin svetta su tutti con ben 21 punti su Alessandro Filippini e 23 su Andrea Di Vora, campione Premier Cup di questa classe nel 2011. Anche se fuori dalla possibilità di aggiudicarsi il titolo 2012, daranno comunque spettacolo anche gli altri protagonisti, come i veneti Fabrizio Pellizzon e Marco Tonini, entrambi su Aprilia, ed il bolognese Alessandro Valia sulla Ducati Panigale.
Ultimo traguardo stagionale anche per gli altri trofei in programma, con il Trofeo Italiano Amatori che mette in campo ben 6 partenze fra classi 600 e 1000, con la sua ormai nota connotazione di rappresentare il primo gradino agonistico per tutti coloro che scelgono di scendere in pista in campo motociclistico. Soltanto una delle sei categorie ha già decretato il vincitore assoluto del 2012 e pertanto le lotte sui saliscendi del circuito toscano si attendono numerose per questo fine settimana, così come nell'ultima prova del Michelin Cup, il trofeo monogomma dedicato alle coperture francesi che prevede altre due partenze per le moto da 600 e 1000cc.
Come di consueto le prove ufficiali si svolgeranno tutte nella giornata di sabato, mentre la domenica sarà dedicata alle 12 partenza previste dal programma della manifestazione, a partire dalle 9 di mattina fino a pomeriggio inoltrato.
Tutte le info su biglietti ed orari nella news del 18 agosto.

 

Thirty-two days and change: they are missing very little to thirty-ninth edition of the Mugello's Marathon, the oldest Italian Marathon, which this year will cross the park inside of our race track. A game in the game with runners who will cover the distance between Palagio's gate and the Helmet while on track, they will play the Car Italian championship.
That, along with a video that shows the race, the first useful info on the race program scheduled on September 22 th with starting and finishing in Borgo San Lorenzo.
10.00 am Opening event, bib and race packet delivery; 13.00 more numerous Society Awards
13.00 Registration deadline; 14.30 pm Starts the out 39 ^ Marathon Mugello 14:45 pm Derby running  from Piazza Dante; From 16.30 Arrival of competitors in Piazza Dante and the same award at the same time. From 17.30 till evening Near arrival in Piazza Dante begins the Pasta Party for competitors and accompanists totally free, given by the Committee of the marathon at Mugello in collaboration with ProLoco Borgo San Lorenzo. 19.30 Award ceremony Company score and the end of the race.
Here's the video on Youtube.  

http://www.youtube.com/watch?v=XuXhczqPj4g

Ultima settimana di agosto nel segno delle due ruote con la Coppa FMI di velocità 2012, il Premier National Cup 2012 ed i tre trofei che completano il ricchissimo programma vale a dire il Trofeo Amatori, Michelin Power Cup e Challenge Black Cup. Tradizionale l'utilizzo dei tre giorni con il venerdì 24 dedicato alle prove libere, sabato 25 alle prove di qualificazione e domenica 26, infine, alle gare. Ben dodici le partenze in programma: la prima alle 9.30,  quella conclusiva alle 17.20.
In allegato trovate già il programma provvisorio della manifestazione e tutte le info per vivere le emozioni dell'evento (venerdì ingresso libero).

 

Scendere in pista per la prima volta può nascondere insidie, se si intraprende tale attività senza un ausilio corretto e competente. È con questo spirito che vengono proposti i corsi di “PROMO SCHOOL”, una risposta concreta, semplice ma efficace, alla domanda di chi si affaccia per le prime volte all’utilizzo di una pista con la propria motocicletta, ed in più ad un prezzo conveniente.
Il prossimo appuntamento è in programma domani, domenica 19 agosto.
CONCRETI: perché mirano a trasmettere i concetti essenziali, determinanti per scendere in pista con l’ausilio della consapevolezza di chi lo fa ormai da decenni; perché utilizzano una tempistica e un contesto che conciliano le esigenze di chi li frequenta e di chi li organizza.
SEMPLICI: perché hanno uno svolgimento rapido e chiaro: un briefing collettivo iniziale in una sala dedicata del circuito, svolto da un direttore di gara con esperienza decennale sia agonistica che di prove libere; un team di istruttori in moto, che partecipano al briefing, e che guidano ognuno un piccolo gruppo di allievi in pista, in una sessione dedicata, ove vengono illustrate non solo le “traiettorie” più efficaci, ma soprattutto i comportamenti coerenti per frequentare la pista senza pericoli per se stessi e gli altri.
EFFICACI: perché il loro svolgimento è breve ma intenso, non stancano con inutili nozioni meramente teoriche; ciò che viene illustrato a voce, viene testato sul campo immediatamente dopo, dalla teoria alla pratica.
CONVENIENTI: Un briefing di mezzora iniziale, più 45 minuti con un istruttore a disposizione, che guida e sovrintende l’attività in pista degli allievi. Il tutto al solo costo di poco più di due turni di prove ma con tanto valore aggiunto
Informazioni e prenotazioni: Promo School by Promo Racing 334 7735089 This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Italian Motorbike Federation (FMI) organized for today a training day at the Mugello Circuit with training on the track for drivers under age, thanks to the collaboration with Promo Racing.
In the circumstances it will be given ample space to all youth categories, those participating in the Italian Cup, in particular the SP and the big news of 2012 PreGP - that will award...

for the first time the Italian title - both two and four times, to those who find space in the CIV and in so many trophies, namely the 125GP, and the Moto3 Stock600 and 1000, the bikes participants trophies Honda CBR600-125 RS-NSF250R trophies and Kawasaki 250-600. Membership is restricted to holders of valid License Competitive, born from 1994 to 1999.

 

There are plenty of photos on the site who have testified - or witness - the activity of the circuit.
This time we try to surprise you with an aerial photograph, taken not in occazion of a particular event. We are not a helicopter or an airplane, but we are just 924 meters above sea level of Altuzzo Mount, yesterday the scene of one of the many battles that have characterized this area - where he spent the Gothic Line - now location of an extraordinary landscape of the Mugello's valley. From here you can enjoy a  fantastic glance, what we have tried to 'stop' with this photograph.

Passion never sleeps and in fact Mugello Circuit will be operating tomorrow with a full day dedicated to lovers of two wheels. By organizing Promo Racing, in fact, there will be a day of free practices dedicated to riders who want to spend this day in the track that just a month ago hosted the Italian Grand Prix.
For this occasion Promo Racing also organized in the mid-day break, from 13 to 14, a convivial moment for all based on watermelon.