News records
Prorogata al 15 giugno la prevendita per il GP d'Italia TIM
E' prorogata al 15 giugno la prevendita per il Gran Premio d'Italia TIM in programma all'Autodromo Internazionale del Mugello dal 13 al 15 luglio 2012. Il termine finale (inizialmente previsto al 31 maggio) è stato, infatti, prorogato al 15 giugno compreso. "Un'opportunità ulteriore che diamo ai nostri sostenitori ed a tutti gli appassionati del motociclismo, spiega l'Amministratore Unico del Mugello Paolo Poli".
Per acquistare i biglietti è sufficiente accedere al sito ticketone.it o recarsi in uno degli 800 punti vendita ticketone presenti in tutta Italia per avere la certezza di avere un posto in.. pole position e beneficiare di uno sconto che arriva al 15%.
La riduzione riguarda tutte le tipologie dei biglietti: dal circolare prato per la sola giornata di domenica all'abbonamento due-tre giorni sia per il prato che per Tribuna Centrale - nelle sue cinque varianti Platinum, Gold, Silver, Silver Biondetti, Bronze - Tribuna Materassi, Tribuna Poggio Secco. Oltre che per la novità 2012 del GP, la Tribuna Arrabbiata
Sabato 9 e domenica 10 giugno sicurezza stradale... in kart
I dati sugli incidenti stradali sono purtroppo noti a tutti e tutti sappiamo quanto questo fenomeno colpisca il mondo dei giovani. Non c’è bisogno di ricordare numeri e statistiche, c’è, invece, bisogno di continuare a diffondere una “cultura della sicurezza stradale”, che coniughi gli aspetti sanzionatori con quelli educativi, insistendo su un concetto di formazione permanente che ci consenta di tenere sempre alto il livello di attenzione al problema. L’Automobile Club Firenze rinnova perciò il proprio impegno nella sicurezza stradale e si rivolge ai bambini, a coloro che nel futuro saranno dei fruitori di mobilità, invitandoli ad apprendere le prime nozioni di guida sicura divertendosi al volante di un kart.
Sabato 9 giugno dalle 16 alle 19 e domenica 10 giugno dalle 10 alle 17, nella cornice del “Mugellino”, la pista di kart situata all’interno dell’Autodromo del Mugello, bambini con un’altezza minima di 90 cm (età minima di 6 anni) ed un’altezza massima di 1 metro e 40 (senza limiti di età), potranno partecipare gratuitamente ad un corso teorico e pratico di educazione stradale tenuto da qualificati istruttori.
Il progetto persegue l’obiettivo di introdurre ai principi del codice i più giovani utenti della strada, sperimentando direttamente la guida di un veicolo a motore in totale sicurezza, poiché i kart utilizzati sono fortemente limitati nella velocità, telecomandati e controllati da piloti di esperienza.
Per informazioni ed iscrizione, totalmente gratuita, bisogna contattare la segreteria della sede dell’Automobile Club Firenze allo 055/2486228 – 249 o al seguente indirizzo di posta elettronica: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Potrete così avere il coupon per l’accesso al’Autodromo.
Motori accesi questo fine settimana per la Superstars Series
Si scaldano i motori per un fine se6ttimana a tutta velocità. Ecco come.
SUPERSTARS INTERNATIONAL SERIES - Al via Audi, BMW, Chevrolet, Jaguar, Maserati e Mercedes; una sfida appassionante che proprio in occasione delle prime gare stagionali ha visto 3 marchi differenti dividersi le vittorie e ben 6 avvicendarsi sul podio. Il tutto evidenziato dall’elevato equilibrio prestazionale tenuto sempre sotto controllo dal Permanent Bureau, che dopo la trasferta inglese, ha emesso il primo Balance of Performance dell’anno. Aumentato di 100 Kg ed apportata una flangia alle Audi, mentre vedono un’ottimizzazione dei pesi Maserati (con relativa rimozione di una flangia), Mercedes e BMW. Parità di prestazioni ovvero grande spettacolo. Ed è quanto ci si aspetta dal Mugello, dove è confermata la presenza di tutti i “big”. Cominciando dall’ex F.1 Gianni Morbidelli, “re” di Donington grazie alla doppietta conquistata con la RS5 del team Audi Sport Italia, proseguendo con i suoi “colleghi” Johnny Herbert, reduce con la Maserati Quattroporte di un ottimo terzo posto sul circuito di “casa” e Vitantonio Liuzzi, già protagonista con la vittoria in Gara 2 a Monza con la Mercedes C63 AMG della Caal Racing.
Atteso sulla griglia di partenza anche il campione SUPERSTARS 2010 Thomas Biagi al volante di una M3 del Team BMW Dinamic assieme al mugellano Sandro Bettini ed a Stefano Gabellini. Pronto a scendere in pista il leader di campionato Johan Kristoffersson sulla velocissima RS5 del team KMS, sempre su una vettura della Casa dei quattro Anelli è atteso Thomas Schöffler. Da evidenziare anche il ritorno dell’indonesiano Ananda Mikola con la Mercedes C63 AMG del Roma Racing Team. Sempre al volante di una berlina tedesca ci sarà Max Mugelli, il driver della Caal Racing farà gli onori di “casa” dato che è residente a pochi chilometri dal circuito come Bettini. Pronto ad indossare il casco anche il pilota di Camaiore Andrea Larini (Mercedes C63 AMG – Romeo Ferraris). Sullo schieramento presente anche la Chevrolet Lumina di Fancesco Sini.
GTSPRINT INTERNATIONAL SERIES - Grande attesa per l’esordio di Ivan Capelli con la Ferrari 458 Italia in configurazione GTS3 del team Kessel Racing, che lancia la sfida alla vettura gemella di Mario Cordoni, alfiere del Team Ombra Racing ed alla Corvette del duo Benedetti-Del Castello (RC Motorsport). Nella GTS2 debutterà Francesca Linossi, volto noto al mondo della SUPERSTARS per essersi messa in luce lo scorso anno con una BMW M3. La giovane bresciana assieme al compagno di squadra Simone Pellegrinelli avrà a disposizione una Ferrari 430 preparata dal Black Team. La compagine lombarda vanta tra le proprie fila anche il romano Andrea Palma, che su un’altra Rossa di Maranello detiene la leadership del campionato. Tante le conferme invece per il GTS Cup Trophy, come la Scuderia Baldini 27 Network presente con due Ferrari 430 per gli equipaggi Bernasconi-Casè e Bianchi-Nataloni. Attesi anche i “driver” della Mik Corse Steven Goldstein e Felipe Merjech su Lamborghini Gallardo e le Porsche 997 della Antonelli Motorsport tra cui figurano Omar Galbiati ed il duo Baccani-Veronesi. Al via sul tracciato toscano nella GTS Open le BMW M3 di Piero Necchi (N Racing) e di Andrea Bacci (Ar Motorsport).
LO SHOW IN DIRETTA TV…
La prima gara della SUPERSATRS verrà trasmessa “live” su RAI SPORT 2 dalle ore 11.05 e passaggio alla diretta su RAI SPORT 1 dalle ore 16.20 per quanto riguarda Gara 2 con replica alle ore 20.30 su RAI SPORT 2.
Collegamento “live” per Gara 1 GTSPRINT a partire dalle ore 8.50 su RAI SPORT 2 e a seguire il secondo dei due appuntamenti “As Live” dalle ore 19.30.
… ED IN PISTA CON IL FREE-TICKET
Anche per la gara del Mugello è attiva l’iniziativa del FREE-TICKET, che consente di scaricare il voucher per accedere liberamente in autodromo direttamente dal sito ufficiale www.eurosuperstars.com. Spettacolo garantito anche sulle tribune con l’animazione dello Stands4Fun, dove l’appuntamento è fissato per tutti domenica alle ore 11.00 in tribuna centrale, davanti alla griglia di partenza, dove grazie alla fantastica animazione delle “GRID GIRLS” ufficiali della SUPERSTARS, verranno assegnati VIP PASS, GRID PASS e per i più fortunati la possibilità di vivere il PADDOCK SHOW in compagnia di uno STAR DRIVER!
Orari e prezzi nel weekend 1-3 giugno
E' dedicata ai test ed alle prove libere del Ferrari Challenge la prima giornata del weekend automobilistico 1-3 giugno. Venerdì 1 giugno, infatti, pista completamente dedicata ai protagonisti del monomarca del Cavallino. Da sabato, invece, Superstars e GT Sprint si alterneranno alle vetture di Maranello con prove libere e qualifiche in mattinata e qualifiche nel pomeriggio. Tutta dedicata alle gare, invece, la giornata di domenica con otto partenze, equamente divise fra mattino e pomeriggio
Il Ferrari Challenge Europa torna al Mugello
In questo fine settimana la serie Europa del Ferrari Challenge approda sul circuito del Mugello per il suo terzo appuntamento stagionale. Il tracciato toscano, di proprietà della Casa di Maranello dal 1988, è considerato uno dei più belli d’Europa e rappresenta ormai un appuntamento fisso per il monomarca Ferrari che vi torna ogni anno nel corso della stagione e che nel novembre scorso l’ha scelto come sede delle sue ultime Finali Mondiali, lo speciale evento che ha riunito in pista tutte le principali attività del Dipartimento Corse Clienti. Con i suoi 5245 metri che culminano nel lungo rettilineo d’arrivo, il Mugello rappresenta una sfida tecnica interessante per piloti e vetture iscritte all’appuntamento, offrendo uno spettacolo anche per gli appassionati di motori che possono godere dell’intenso programma agonistico dalla nuova tribuna centrale. Saranno ben quarantuno i piloti sulla griglia di partenza, iscritti alle categorie del Trofeo Pirelli e della Coppa Shell, impegnati dal venerdì nelle prove libere a cui seguiranno sabato le sessioni di qualifiche, mentre la giornata di domenica sarà interamente dedicata alle competizioni. Tra le attività sono inoltre previste alcune sessioni dedicate ai clienti Ferrari che potranno così cimentarsi al volante delle loro vetture nello speciale programma ‘Emozioni in pista’, offrendo al pubblico presente l’opportunità di ammirare dal vivo numerosi esemplari della Gamma. Alla vigilia dell’appuntamento la lotta è apertissima in tutte le categorie: la classifica del Trofeo Pirelli vede al comando il tedesco Bjorn Grossmann (Ferrari Moscow) che, con i suoi 67 punti, condivide la vetta con Niki Cadei, in coppia al Mugello con Lorenzo Casè sulla 458 Challenge di Motor/Piacenza. Terzo con 41 lunghezze, Alessandro Balzan di Ferrari Moscow che, dopo aver esordito nel precedente round di Imola, si è sin da subito imposto tra i protagonisti del campionato. Il primato in Coppa Shell spetta ad un altro pilota del team Ferrari Moscow, Alexey Basow, che guida la classifica con 58 punti, seguito con un distacco di soli due punti da Raffaele Giannoni (Motor/Piacenza) e di sei da Giacomo Stratta (Forza Service). Ferrari Moscow protagonista anche nella Coppa Giovani con Alexander Skryabin (Ferrari Moscow), mentre il primato nella Coppa Gentleman è saldamente nelle mani di Fons Scheltema, (Kessel Racing). Le gare del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli verranno trasmesse in Italia da SKY Sport mentre all’estero godranno di una copertura televisiva in oltre sessanta paesi.
Superstars Series: RaiSport per il weekend del 2-3 giugno
Dopo il grande successo di audience televisivo ottenuto per la tappa internazionale di Donington Park, la Rai conferma la fiducia nei confronti dell’appassionante Serie organizzata da FG GROUP con i suoi “LIVE” su RAI SPORT 1 e RAI SPORT 2 per il tanto atteso weekend sul circuito del Mugello. RAI SPORT si attesta ufficialmente “partner televisivo” della seguitissima Serie offrendo ai numerosi fan un ricco palinsesto di emozioni.
Tutto pronto per le dirette di domenica 3 giugno con la partenza della SUPERSTARS SERIES, con Gara 1 Live su RAI SPORT 2 dalle ore 11.05 che vede confermati in griglia i numerosi piloti ex F.1 e passaggio alla diretta su RAI SPORT 1 dalle ore 16.20 per quanto riguarda Gara 2 con la replica alle ore 20.30 su RAI SPORT 2.
Semaforo verde anche per i bolidi della GTSPRINT con collegamento a Gara 1 “live” a partire dalle ore 8.50 su RAI SPORT 2 e a seguire il secondo dei due appuntamenti “As Live” dalle ore 19.30. A completare l’ampio ed importante coverage, grazie alla distribuzione internazionale curata in partnership con WIGE TV MARKETING, la copertura live viene garantita in 66 paesi tra cui l’Inghilterra con Motors TV UK, e la la Germania con Sky Germany e MotorVisionTv ed in differita sulle oltre 175 nazioni del mondo grazie ai 190 broadcaster internazionali.
"Mugello is my home" Valentino Rossi says
Il 15 luglio il Mondiale farà tappa al Mugello, per il Gran Premio d'Italia TIM, l'appuntamento più importante del calendario sportivo del circuito. Che cosa rappresenta per Valentino Rossi questo evento? "Il Gran Premio d'Italia è sempre qualcosa di speciale. Per la pista, una delle più belle di tutto il mondiale; per l'atmosfera che si respira con tutti i tifosi che qui hanno la possibilità di vivere emozioni davvero uniche. Il Mugello, insomma, è casa mia e quindi ci torno sempre molto volentieri. Poi tutti gli anni al Mugello c'è sempre qualcosa di nuovo, di speciale. Come l'anno scorso quando davanti ai box ci siamo trovati la nuova tribuna."
Nella sessione di prove che lo hanno visto protagonista al Mugello - 131 le tornate effettuate, per una distanza superiore ai 5 GP - Rossi ha anche notato un'ulteriore novità per il prossimo GP.
"In questi giorni di test ho visto che all'Arrabbiata 2 è stata realizzata una nuova tribuna da dove si può seguire un lungo tratto di circuito e sopratutto le due Arrabbiata, curva fra le più belle di tutto il motomondiale. Io lì mi diverto un sacco e sono sicuro che sarà così per tutti quelli che verranno al Mugello il 15 luglio".
Ducati Team at Mugello for first day of two-day test
Rossi & Hayden took to the track at around 2:00 p.m., and they continued testing until it closed at about 6:15. They were looked after by their respective teams, headed by Jeremy Burgess and Juan Martinez and by Team Manager Vittoriano Guareschi. Test rider Franco Battaini and the Ducati Test Team, headed by Filippo Preziosi, were also present, having started on Tuesday. Valentino Rossi completed 55 laps, Nicky Hayden 52, as they began their work on various configurations of the chassis, engine and electronics. The weather forecasts for tomorrow’s final day are favourable





