EN

 

Dal 31 marzo al 2 aprile il Mugello Circuit ospita il primo appuntamento della 2023 Series firmato Peter Auto. Come da tradizione Peter Auto torna a correre sul tracciato toscano. Si parte! Ecco un focus su alcune delle auto più iconiche!

300 VETTURE IN PISTA SU UN ASFALTO ECCEZIONALE 

Durante questo evento più di 300 vetture straordinarie sfrecciano sull’asfalto del Mugello Circuit! Suddivise in 9 categorie, che risalgono al periodo dell’industria automobilistica dagli anni ‘50 al 2000, tra queste troviamo le emblematiche GT, le auto sportive, i prototipi e le Touring cars.

UNA SELEZIONE DI AUTO SOTTO I RIFLETTORI 

Group C Racing: La Lola T92/10 telaio HU01 torna nella terra della sua prima vittoria. 

Si tratta di un raro esempio creato da Lola Cars International, una casa automobilistica britannica che, tra il 1958 e il 2012, è diventata una delle principali produttrici di auto sportive al mondo. La HU01 ha preso parte al Campionato mondiale di auto sportive del 1992 e alla 24 Hours di Le Mans dello stesso anno.

 La Lola T92/10 è alimentata da un motore V10 da 3,5 litri,  

derivato dalla Formula 1, con una potenza di 650 CV e un suono che non lascia indifferenti.   

Con la sua leggendaria aerodinamica dovuta alla dimensione ridotta del parabrezza e al frontale affilato come un rasoio, la Lola bianca è inarrestabile sull'asfalto.

La Lola T92/10 fece il suo debutto agonistico al Mugello il 20 aprile 1992, ottenendo la sua prima vittoria. La sua carriera ebbe però vita breve, poiché il suo enorme potenziale non fu mai pienamente sfruttato.  Questo è quindi il secondo modello della Lola T92/10 telaio HU01, che torna sul circuito della sua prima vittoria con David Hart al volante. 

Fifties Legends: in pista la roadster Allard J2 del 1951.

Piccola, leggera e sportiva: sono questi gli aggettivi che meglio descrivono la leggendaria Allard J2 roadster del 195,  con la quale Michel Grosfillier scende sull'asfalto italiano.

Prodotta in 90 modelli diversi, la J2 è uno di quelli più 

emblematici del marchio. Inizialmente destinate al mercato americano, le auto sportive venivano  esportate senza motore e la scelta del propulsore spettava all'acquirente. L'Allard J2 in gara al Mugello Classic è equipaggiata con un motore Cadillac V8. 

Gli iconici parafanghi e la piccola calandra conferiscono all'auto un carattere di conquista, pronto ad affrontare qualsiasi situazione. Il parabrezza consente al pilota di prendere vento rimanendo concentrato sulla gara…

Classic Endurance Racing 1: Ferrari 312P telaio #0872, niente di meglio di una leggenda italiana in casa!

 Per il secondo anno consecutivo, la leggendaria Ferrari 312P #0872 del 1969 torna sulla griglia della Classic Endurance Racing 1. La #0872 è il terzo e ultimo telaio costruito della 312P. 

La vettura faceva parte del N.A.R.T (North America Racing Team), gestito all'epoca da  Luigi Chinetti. La #0872 ha partecipato due volte alla 24 Hours di Le Mans, nel 1969 e nel 1970, alla 24 Hours di Daytona e alla 12 Hours di Sebring.  

A causa dei suoi numerosi proprietari, la vettura italiana ha subito trasformazioni, passando da una versione Coupé a una

Spider per tornare infine alla versione originale del 1989 di Le Mans con il numero 19. 

La vettura italiana con il Cavallino Rampante e il motore da 420 CV, che vanta una lunga storia nelle gare di durata, non è in alcun modo destabilizzata.

Queste le prime rivelazioni che danno il via al primo incontro della 2023 series by Peter Auto sul nostro circuito. 

Tra Dolce Vita e Motori, un evento da non perdere!

 

LA BIGLIETTERIA È APERTA! 

Venerdì 31 marzo 

Accesso gratuito al circuito, alla terrazza box e alla tribuna centrale.

Sabato 1 aprile 

Accesso libero al circuito

Accesso alla terrazza box e alla tribuna centrale - Prezzo intero €.15,00 

Accesso alla terrazza box  e alla tribuna centrale - Tariffa ridotta* €.10,00. 

Domenica 2 aprile 

Accesso libero al circuito 

Accesso alla terrazza box e alla tribuna centrale - Prezzo intero €.15,00 

Accesso alla terrazza box e alla tribuna centrale - Prezzo ridotto* €.10,00 

*Prezzi ridotti: 

- Sotto i 18 anni 

- Soci ACI 

Ingresso gratuito UNDER 14 purché accompagnati da un adulto, e per i residenti del comune di Scarperia e San Piero. 

Nota: Il parcheggio per auto o moto è incluso nel prezzo del biglietto.  

 

Dopo il successo della HANKOOK 12H, l’autodromo del Mugello non si ferma qui anzi prosegue il suo interessante calendario con la Mugello Classic, serie che dal 2004 permette alle auto di riscrivere la storia degli Anni 50-2000.

Dal 31 marzo al 2 aprile 2023 infatti, macchine come la Porsche 911, la GT, la Ferrari Daytona, la Chevrolet Corvette C3, la BMW M1, la Lola T70, la Ferrari 512 BBLM, la Jaguar, la Mercedes-Benz, la Toyota, la Nissan, la Mazda, la Ford Mustang, la AC Cobra, la Maserati 300 e la Ferrari 250 GT Berlinetta, sfrecceranno tre le colline toscane in un appuntamento davvero imperdibile.

E infine la vicinanza di Firenze che aggiunge un ulteriore tocco di fascino all’evento.

Il programma dell’evento

Sono 8 le categorie che gareggeranno in questa 3 giorni di motori: Sixties’Endurance, Group Racing, The Greatest’s Trohpy, Heritage Touring Group, Fifties Legends, Classic Endurance Racing 1, Endurance Racing Legends e 2L Cup.

Si parte venerdì 31 marzo con alcune prove private e con qualche qualifica. Sabato 1 aprile oltre alle consuete qualifiche si disputeranno anche 4 gare. Si conclude domenica 2 aprile con ben 8 gare in programma.

Per gli orari completi consultate il nostro sito. Clicca qui

I prezzi e le riduzioni

Venerdì 31 marzo

Accesso al prato, terrazza box e tribuna centrale - Gratuito

Sabato 1 aprile

Libero accesso al prato

Accesso alla terrazza box e alla tribuna centrale - Intero € 15,00

Accesso alla terrazza box e alla tribuna centrale - Ridotto € 10,00

Domenica 2 aprile

Libero accesso al prato

Accesso alla terrazza e alla tribuna centrale - Intero € 15,00

Accesso alla terrazza e alla tribuna centrale - Ridotto € 10,00

 

Tariffe ridotte:

- Minori di 18 anni

- Donne

- Soci ACI

 

L’ingresso è gratuito per i ragazzi sotto i 14 anni se accompagnati da un adulto e per i residenti nel comune di Scarperia e San Piero.

È compreso nel prezzo del biglietto anche l'accesso ai parcheggi con auto o moto.

 

The wait is over. With the opening round in Portimao the MotoGP is back. It was a great race weekend with an exciting sprint race and a hectic Sunday Race. The reigning world champion started where he left: from the top step of the podium, in front of Maverick Vinales on Aprilia and Marco Bezzecchi (Ducati), the rider of the VR46 team. The Ducati rider won the sprint race on Saturday and the race on Sunday and two. With two Italian brands, Ducati and Aprilia, on the top 5 it was a great celebration for all the motorsport fans and the Italian spectators. 

The track invasion completed a day of great show. Thanks to the new format, the track invasion will return also at Mugello in occasion of the Italian Grand Prix on June 9-11.  There is a lot of expectations for the Italian round.

 The Pelouse 58 is already sold out and all the fans are invited to harry up and enjoy the special Promotion valid till April 2.

Meanwhile the organization machine continues to work to offer a rich entertainment program on the green hills of the Tuscan track, especially the Casanova Savelli and Scarperia-Palgio, where there will be two stages for concerts, live music and apertifs.

Located just 35 km from Florence, a trip to the  Mugello circuit become a good excuse also for a cultural trip to the city of Renaissance.

 All the information are available on www.mugellocircuit.com. The pre-sales continues on ticketone.it

Va-lentino ma mica tanto. Ha 9 anni e si chiama Valentino De Dominicis, la promessa mugellana che con un nome così e con un babbo appassionato di motori non poteva nascere differente. Il padre, il luogotenente Marco De Dominicis, è Istruttore dei Corsi di Guida sicura d’emergenza per l’Arma dei Carabinieri ed ha corso per 15 anni nei kart e per 3 stagioni nell’auto turismo partecipando alla Coppa Italia Turismo e al Trofeo Supercup. Valentino ha così ereditato la passione dei motori dalla famiglia sin da quando ha mosso i primi passi al Mugellino all’età di tre anni. Da lì una carriera piena di successi, l’ultimo, quello dello scorso weekend a Cecina dove Valentino ha vinto la prima prova della Coppa Italia di zona Aci Karting, uno dei tanti campionati titolati.

“Siamo contenti. Stiamo andando a Jesolo per la prima prova del Rotax Max Challenge Italia”, racconta Marco De Dominicis. “Per quanto riguarda il sogno la
risposta è facile: Valentino vuole diventare il più bravo di tutti”. Ma non provate a chiedergli quale team preferisce tra Ferrari, Mercedes e Red
Bull. “Valentino è un fan di Leclerc quindi la risposta la lascio intuire a voi”.

La strada è tracciata. Adesso dobbiamo soltanto aspettarlo al Mugello per la Formula 4.

And so the traffic lights went off for the Hankook 12H MUGELLO which inaugurates the 2023 Mugello Circuit sporting season and which today, Friday 24 March, will start with an unmissable three-day event of engines.

This is the complete programme

Friday 24 March 10:35-12:35 Free practice

                                    14:30-15:25 TC, TCX, TCR, and GT4 class qualifications

                                    15:40-16:35 Qualifying GT3, GTX, and 992

Sabato 25 marzo   09:00-09:25 Zinox F2000 Trophy - Race 1

                                     09:50-10:10 Sprint Cup by Funyo - Race 3

                                     11:15-17:15 HANKOOK 12H MUGELLO – Race Part 1

                                      17:40-18:05 ZInox F2000 Trophy - Race 2

Domenica 26 marzo 09:00-17:15 HANKOOK 12H MUGELLO – Race Part 2

                                           16:00-16:20 Sprint Cup - Race 4

Here are the most interesting pilots

The Kessel Racing stable is the only Ferrari on the grid and boasts its third presence at the event after obtaining excellent results in previous years, 11th in 2021 and 8th in 2022. Furthermore, it is the only line-up made up of all Italian drivers : Alessandro Cutrera, Marco Talarico, Marco Frezza, David Fumanelli and 'L.M.D.V.'

Stéphane Perrin, Haas Rt driver, after obtaining the Overall TCE title at this year's Hankook 24H DUBAI, is one of the favorites for the final victory.

The German Land Motorsport team, led by star Christopher Mies, also has all it takes to aspire to the top step of the podium.

To conclude, we remain in the German area where we find Herberth Motorsport, headed by the two Renauer brothers, at their 50th presence with Creventic.

We still remember the key races of the event which are: part 1 of the Hankook 12H Mugello on Saturday 25 March from 11:15 to 17:15 and part 2 of the Hankook 12H Mugello which will take place on Sunday 26 March from 09:00 to 3pm.

La stagione delle corse sull’impianto della Ferrari si apre il 24-26 Marzo con la Hankook 12H Mugello, campionato internazionale endurance dedicato alle vetture GT e Touring Cars. Per le due ruote, assolutamente da non perdere l’appuntamento con il Gran Premio Oakley d’italia MotoGP il fine settimana del 9, 10 e 11 Giugno. Torna come Gran finale di stagione le Finali Mondiali Ferrari Challenge

Al Mugello non si dorme. Neanche in inverno. Come da tradizione, i mesi invernali sono stati dedicati alla manutenzione e ai lavori per migliorare ancora di più la sicurezza in pista, in particolare la realizzazione di una via di fuga in asfalto alle curve 6-7 per agevolare il rientro in pista dei piloti di moto, ma sicuramente utile anche per le auto.  

Ultimati i preparativi, tutto è pronto per una nuova stagione di corse. Il primo appuntamento sarà dal 24 al 26 Marzo con la HANKOOK 12h MUGELLO - 24H Series Europe, il campionato internazionale endurance dedicato alle vetture GT e Touring Cars. La gara inaugurale della stagione 2023 vedrà scendere in pista oltre 50 vetture e 16 nazioni rappresentate.

Heritage e tradizione tornano in pista il primo fine settimana di Aprile (31 marzo – 2 aprile) con la MUGELLO CLASSIC con le più belle vetture che hanno fatto la storia dell’Automobilismo tra gli Anni 50 e 2000 (Sixties' Endurance - The Greatest's Trophy Legends - Fifties Legends - Classic Endurance Racing - Heritage Touring Cup).

Dal 28 al 30 Aprile sarà la volta del MUGELLO RACING WEEKEND con la Coppa Italia Turismo - C.I. Autostoriche - RS Cup - Master Tricolore Prototipi Formula 3 Historic Cup,

Torna dopo il successo della prima edizione, domenica 30 Aprile torna la Rievocazione Storica del CIRCUITO STRADALE DEL MUGELLO che celebra una storia cominciata un secolo fa ed esattamente nel 1914, con la prima competizione di regolarità disputata sui 66 polverosi chilometri che da Scarperia salivano fino a Firenzuola per poi tornare attraverso il passo della Futa a San Piero e Sieve e infine a Scarperia.

Il CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA' MOTOCICLISMO 2023 (12-14 maggio) sarà la prima gara di moto dell’anno con le classi Premoto3 - Moto3 - SS300 -600 CIV – Supersport & Supersport NG - SBK - National Trophy 600 National Trophy 1000 - Aprilia RS 660 Cup.

La gara clou della stagione è sicuramente il CAMPIONATO MONDIALE DI MOTOCICLISMO "Gran Premio d’Italia Oakley" che vedrà scendere in pista il weekend del 9-10-11 giugno  i bolidi della MotoGP, la Moto2, la Moto3, i giovani talenti della Red Bull Rookies Cup con al debutto il giovane Guido Pini, talento di Scarperia, e i piloti della Moto E, quest’anno con Ducati. Ospitato per la prima volta nel 1976 e ininterrottamente dal 1994 (fatta eccezione del 2020), Il Gran Premio d’Italia MotoGP è una grande festa per tutti gli appassionati di motori in pista e fuori con lo spettacolo che continua nella serata e nella notte tra concerti e musica dal vivo per tutti i fans che campeggiano all’interno del circuito all’insegna del motto “Al Mugello non si dorme”

Sempre in tema di due ruote, la COPPA ITALIA DI VELOCITA' 2022 sarà di scena il 23-25 giugno con il  Trofeo Italiano Amatori - Pirelli Cup - Dunlop Cup - Yamaha R3 Cup - Trofeo Italia Naked

Luglio sarà dedicato alle quattro ruote con l’ACI RACING WEEKEND CAMPIONATI ITALIANI AUTOMOBILISTICI il 7 -9 Luglio con  C.I. Gran Turismo Endurance - TCR Italy - BMW M2 CS Racing Cup Italy Porsche Carrera Cup - Clio Cup - Mini Challenge.

Segue ad Agosto (2527) la Coppa FMI 2022 Promo Racing Cup 2023  Trofeo Italiano Amatori Pirelli Cup Dunlop Cup e per la gioia di tutti il bellissimo Trofeo Guzzi Fast Endurance. 

Il primo fine settimana di Settembre torna il CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA' MOTOCICLISMO 2023 CIV Round 5 con le   Premoto3 - Moto3 - SS300 -600 CIV - Supersport&Supersport NG - SBK - National Trophy 600 National Trophy 1000 - Aprilia RS 660 Cup - Women's European Cup.

Il weekend successivo (8-10 Settembre) l’appuntamento per gli appassionati di automobilismo è con la GARA ESTC - FX 3 - Fx 2 - FX Pro series. 

Il 2123 Settembre torna la festa dedicata alla Casa di Stoccarda con il PORSCHE SPORT CUP SUISSE, Porsche Sport Cup Suisse - Porsche GT3 Cup Challenge Suisse - Porsche Drivers Challenge. 

Il primo fine settimana di Ottobre l’appuntamento è con l’ACI RACING WEEKEND CAMPIONATI ITALIANI AUTOMOBILISTICI Italian F.4 Championship powered by Abarth - F. Regional European Championship, BMW M2 CS Racing Cup Italy - C.I. Gran Turismo Sprint - C.I. Sport Prototipi - Mini Challenge. 

A seguire un altro evento dedicato alle quattro ruote con il MUGELLO RACING WEEKEND (6-8 Ottobre) 

Coppa Italia Turismo - C.I. Autostoriche - RS Cup - Master Tricolore Prototipi Formula 3 Historic Cup

Il 12 Ottobre sarà la volta delle bellissime auto storiche della MODENA CENTO ORE CLASSIC.

La stagione corse si concluderà in bellezza con le FINALI MONDIALI FERRARI il 26-29 Ottobre che vedrà sfidarsi i migliori piloti dai diversi continenti con il  Ferrari Challenge Europe,  Ferrari Challenge North America e Challenge APAC.

 

The Hankook 12H MUGELLO, the inaugural race for the 2023 Mugello Circuit Sporting season

On 25-26 March 2023, the Hankook 12H MUGELLO, one of the longest-running events on the 24H SERIES powered by Hankook calendar, will be held for the ninth time since 2014. 

Continuing its strong working relationship with Dutch promoter CREVENTIC, the Autodromo Internazionale del Mugello has fast-established itself as the host venue for the 24H SERIES’ European season opener every year, bar two, over the last near-decade. 

Traditionally one of its most popular events, the Hankook 12H MUGELLO is often among the most competitive in the 24H SERIES. The inaugural event in 2014 for example remains the closest 24H SERIES finish in history, with just 5.4 seconds splitting the winning, Ferrari-works team AF Corse with then-reigning Hankook 24H DUBAI winner, Stadler Motorsport. On top of that, three different manufacturers – Ferrari, Porsche and Renault – each took outright victory across the first three editions, with a fourth – BMW – joining the throng in 2022, the latter of which marked the first endurance racing win for the new M4 GT3. 

More about the Hankook 12H MUGELLO race can be found at www.24hseries.com/races

Abbiamo avuto numeri che non ci aspettavamo per la Decima edizione della Mugello Gp Run. La manifestazione che unisce sport, cultura e sostegno al territorio portando runner e appassionati da tutt’Italia.

Mugello Circuit 22 Gennaio 2023 Franzese Salvatore dell’atletica Reggio Asd e Lucaci Ioanna della g.p parco alpi Apuane. Sono  il re e la regina della manifestazione, tornata quest’anno a pieno regime, dopo 2 edizioni saltate. Arrivata alla sua decima edizione ha visto complessivamente 2Mila partenti di cui 615 della competitiva. Nonostante le previsioni avverse tantissime persone hanno sfidato il freddo e la neve. Presente anche il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani che ha sventolato il tricolore per dare il via alla corsa ludico motoria di 5245 metri, ovvero un giro di pista, e quella competitiva da 10490 metri. "Già nel primo mese del 2023 l'Autodromo Internazionale del Mugello è pronta ad ospitare eventi e iniziative e vivere tutto l'anno. Naturalmente si parte con una bella passeggiata, per chi è più sportivo una bella corsa sul tracciato di 5245 m del circuito, laddove una volta avevamo solo queste colline straordinarie che si affacciavano sugli Appennini oggi c’è il circuito forse più bello e più importante che abbiamo in Italia." queste le parole del Presidente Eugenio Giani.

Molto soddisfatti Martina Gherardi, Ilham Amahdar e Damiano Boretti : “Quest’edizione e stata, se possibile, ancor più emozionante: dopo due anni abbiamo finalmente visto il Mugello Circuit ripopolarsi non solo di atleti, ma anche di famiglie, giovani, ragazzi. Il Mugello Circuit trasformato per un giorno in un luogo con protagonisti i Runner un luogo magico a misura di tutti: archiviando le misure, doverose ma prese a malincuore, per contenere la pandemia. Oltre alla corsa il bello di quest’anno è che abbiamo registrato una grande affluenza anche nell’area Expò incentrata non solo sul benessere, ma anche nel riconoscimento di attività locali ma non solo. Un ringraziamento particolare va poi ai nostri volontari che dietro le quinte lavorano per regalare una giornata dove tutto deve incastrarsi alla perfezione per rendere piacevole la corsa dei Runner. In questi due giorni abbiamo vissuto a pieno l’autodromo che ci ha permesso di realizzare un evento che porta persone da tutta la Toscana ma non solo, abbiamo avuto sulla linea di partenza persone da Bassano del Grappa e Verona. Siamo felice anche di aver avuto sulla linea di partenza Borja Valero per noi è importante aver condiviso l’energia positiva e la voglia di “tornare ” con le tante persone presenti che hanno partecipato alla Mugello Gp Run. I nostri ringraziamenti vanno ancora una volta al Mugello Circuit dell’ospitalità ai dipendenti del Mugello che ci hanno offerto la loro professionalità rendendosi disponibili a risolvere le varie complessità durante l’organizzazione e l’allestimento dell’evento. Un grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione sostenendoci durante questi mesi e che hanno creduto con noi a questo progetto”

Un ringraziamento ai nostri Sponsor

Poggio Del Farro, Barberino Designer Outlet, Anallergo, SmanApp