Come nella prima edizione del 2021, Mugello guida la classifica della gestione sostenibile secondo un recente studio che ha analizzato ben 97 circuiti a livello mondiale.
L'Autodromo Internazionale del Mugello è stato nominato il circuito più sostenibile nella terza edizione dello studio che misura e valuta le performance di gestione sostenibile dei circuiti a livello mondiale: il Sustainable Circuit Index (SCI) realizzato dalla società inglese Enovation Consulting.
Pubblicato il 26 luglio scorso, lo studio classifica le prestazioni di sostenibilità di 97 circuiti internazionali rispetto a sette fattori chiave nell’ambito della sostenibilità: certificazioni, accreditamenti, premi, prestazioni ambientali, prestazioni sociali, impatto economico e impegno alla sostenibilità.
Come nella prima edizione del 2021, il Mugello Circuit guida la classifica della gestione sostenibile, seguito da Barcellona e Misano.
Il rapporto Sustainable Circuit Index (SCI) di luglio 2023 ha valutato molto positivamente il grande lavoro realizzato dal management del circuito toscano di proprietà Ferrari e la costante attenzione al miglioramento delle misure di sostenibilità sia a livello operativo che strategico, nonché i miglioramenti nelle sue comunicazioni che hanno assicurato il ritorno in cima alla classifica.
Lo studio cita in particolare l’impegno e le iniziative realizzare dall’impianto toscano che sono state divulgate attraverso la diffusione del primo rendiconto relativo alla sostenibilità dell’Autodromo Internazione del Mugello relativo agli anni 2021-22.
Tra le tante inziative, quest’anno il circuito ha festeggiato il 10° anniversario del programma Kiss Mugello (2013-2023) durante il Gran Premio d’Italia di MotoGp. Nella occasione il circuito è stato premiato da FIM, Dorna e Irta per l’impegno profuso in tutti questi anni.
Link al rendiconto
Link allo studio
https://mugellocircuit.com/images/stories/pdf/Sustainable+Circuits+Index+2023.pdf