Pioggia e sole per una domenica a tutta velocità oggi in pista con la Coppa FMI.
Nella Premier Cup nella Stock 1000 primo posto per per Sassaro (Ducati) mentre in classifica finale la vittoria arride a Andrea Romagnoli (Bmw). Ancora una Bmw sul gradino più alto del podio della Open: è quella condotta da Di Vora, mentre in classifica a sorridere è Castellarin. Nella 600 Stock Casalotti su Yamaha taglia il traguado per primo, mentre la classifica finale vede in testa Mariotti (Kawasaki). 600 aperta nel segno di Vigilucci (Yamaha) che grazie al primo posto fra sua anche la classifica finale.
Dal punto di vista meteo l'estate più torrida si è interrotta questa mattina : il preannunciato acquazzone caratterizza l'epilogo del Trofeo Italiano Amatori che assegna i titoli 2012 al comasco Marco Berniga (Yamaha) nella 600 Base, all'alessandrino Mario Bobbiesi (Honda) nella 1000 Base, al padovano Mirco Castellani (Yamaha) nella 600 Avanzata, al pesarese Luca Mazza (Honda) nella 1000 Avanzata, al novarese Emanuele Vidoli (Honda) nella 600 Pro K-Cup e al pesarese Alessandro Rossi (Honda) nella 1000 Pro K-Cup. Sugli ordini d'arrivo sono intervenuti i commissari federali che al momento delle verifiche tecniche hanno riscontrato numerose irregolarità sulle gomme: le conseguenti squalifiche hanno condizionato gli esiti del trofeo, in una giornata conclusiva caratterizzata dal maltempo. Tutte le gare sono state ridotte di un giro, dapprima per consentire ai piloti due tornate di ricognizione sul bagnato, poi per recuperare i pur brevi slittamenti degli orari previsti dall'intenso calendario di giornata. Ad aggiudicarsi le gare conclusive, Marco Berniga (600 Base), Dimitri Tempesti (1000 Base), Massimo Peschiera (600 Avanzata), Fabio Martinelli (1000 Avanzata), Emanuele Vidoli (600 Pro K-cup) e Alessandro Rossi (1000 Pro K-cup). Dopo la tempesta mattutina, è tornata la quiete metereologica sull'autodromo per l'ultimo round della Michelin Power Cup 2012. Sono il brianzolo Giovanni Altomonte su Honda (600) e il torinese Cristian Serri su BMW (1000) i campioni del monogomma della casa francese. Nel round finale, vincono le gare il ravennate Lorenzo Favi con la Yamaha (600) e il pratese Roberto Catani con la BMW (1000) che suggella le ottime prestazioni per i centauri locali. Piloti toscani sugli scudi anche tra gli Amatori 1000 Pro K-Cup: secondo posto per un altro pratese, Massimiliano Storai (Honda), mentre completa il podio il terzo posto del senese Michele Stabile (BMW); nota positiva anche per il cinquantenne fiorentino Dante Del Vecchio, noto anche come re delle penne: il decimo posto è per lui il miglior risultato in assoluto. C'è poi Francesco Varanese, 39enne senese, che conferma il suo feeling con il Mugello: dopo l'affermazione dello scorso giugno, oggi conquista la seconda piazza tra gli Amatori della 600 Base.





