Tutto pronto a Scarperia dove domenica 25 è in programma la MUGELLOGP RUN , gara podistica internazionale, competitiva (Km 10,490), non competitiva (Km 5,245) e per bambini (Mt 700, circuito il Mugellino), misurata e autorizzata UISP che si svolge interamente sulla pista dell’’Autodromo Internazionale del Mugello. Il Comitato organizzatore della Maratona del Mugello in collaborazione con Mugello Circuit, organizza questa terza edizione di una gara unica nel suo genere e frequentatissima anche in chiave non competitiva. Una grande giornata di festa sportiva vissuta nella maniera più sana e autentica, aldilà del puro risultato cronometrico grazie all’inserimento del percorso in un’ambientazione unica. I partecipanti avranno, infatti, la possibilità di correre (o passeggiare) sul circuito pluripremiato quale migliore della MotoGP dove normalmente gareggia, prova e si esibisce il top della tecnologia motoristica. Mugello Gp Run e Nordic walking Domenica 25 gennaio, all’interno della splendida cornice dell’autodromo del Mugello, a cura del COMITATO ORGANIZZATORE DELLA MARATONA DEL MUGELLO con l’approvazione della UISP, col patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Scarperia, della Provincia di Firenze e della Regione Toscana, è organizzata con inizio alle ore 11.00, la 3^ EDIZIONE della MUGELLO GP RUN, gara podistica competitiva (Km 10,490) e non competitiva (Km 5,245), internazionale, individuale maschile e femminile, misurata e autorizzata UISP. L’esperienza di poggiare i bastoni sulla pista di uno degli autodromi più famosi del mondo, che ha visto battagliarsi i più grandi piloti, non può mancare nel carnet di ogni camminatore nordico. Dal circuito si gode inoltre, di un particolare punto di vista sul meraviglioso paesaggio dell’Appennino Tosco Romagnolo. Non solo sport – Un motivo in più per non mancare Siamo Barbara e Stefano, i genitori di Ginevra, una splendida bambina di 4 anni e mezzo, affetta da SMARD1, Atrofia Muscolare Spinale con distress respiratorio di tipo 1, malattia genetica gravissima, caratterizzata dalla degenerazione dei motoneuroni, che porta ad una progressiva atrofia muscolare, debolezza e crisi respiratorie. Fino a pochi anni fa, ma ancora adesso, nelle forme più gravi, è ad esito infausto. La SMARD1 e` una malattia rarissima, attualmente in Italia sono meno di 10 i bambini e 75 in tutto il mondo, anche se i dati sono sottostimati, e di conseguenza poco conosciuta e poco studiata. Barbara ed io, con il supporto fondamentale di un gruppo di amici, ci siamo posti l' obbiettivo di far conoscere la SMARD1 e di contribuire alla ricerca attraverso la raccolta di fondi da destinare al Centro Dino Ferrari, uno dei pochi centri al mondo che sta portando avanti progetti di ricerca per una possibile terapia per la SMARD1, con l'uso di staminali neuronali, ed anche con la terapia genica. Così è nato il gruppo "Outsmart Smard1. Nell' ambito di questo progetto e grazie alla disponibilità della Maratona Mugello nasce la nostra partecipazione alla Mugello GP Run con uno stand espositivo dove sarà possibile trovare informazioni sulla malattia e sui progressi della ricerca, ma anche giochi e laboratori per bambini per informarsi, divertirsi, stare insieme. Insieme possiamo batterla, e dare speranza a tanti bambini e genitori. Vi aspettiamo numerosi. Gruppo Outsmart Samard1 e Ginevra.
Programma Mugello GP Run 2015
Sabato 24 Gennaio 2015
Ore 15:00-18:00 Apertura area “Expo GP Run” presso il Paddock di Mugello Circuit; possibilità di iscrizione a Mugello GP Run, ritiro pettorale e pacco gara.
Domenica 25 Gennaio 2015
Ore 8:00-10:30 Apertura area “Expo GP Run”, ultima possibilità di iscrizione Mugello GP Run, ritiro pettorale e pacco gara.
Ore 8:00-9:15 Presso la pista Go-Kart Mugellino (di fianco al Paddock), possibilità di iscrizione bambini (euro 1,00) a “Mugellino Kids”.
Dalle ore 9:30 Partenza delle varie categorie bambini “Mugellino Kids” con premiazione degli stessi.
Ore 11:00 Partenza Mugello GP Run 2015. Gara competitiva Km. 10,490 e Camminata ludico motoria Km. 5,245.
Ore 12:00 Apertura Ristorante interno Paddock.
Dalle ore 12:30 Tutte le premiazioni presso il Podio Ufficiale di Mugello Circuit.
Ore 13:00 Presso il Media Center: Breve conferenza “SMARD1 – Tra Coraggio e Speranza” per far conoscere questa malattia rara che colpisce i bambini.
A seguire verrà consegnato alla P.A. Centro Radio Soccorso B.S.L. il ricavato della raccolta fondi svolta in occasione di FamilyRun nell’ambito della 41a edizione di Mugello Marathon.
Ore 13:00-15:00 Possibilità di visita libera impianto Mugello Circuit (sala stampa, parco interno ecc.) con termine ultimo alle 15:30 che sarà la chiusura dell’evento.
Ingresso libero





