- La persona con grado di invalidità compreso fra il 34 ed il 73% potrà accedere al circuito acquistando, presso le casse dedicate presenti in tutti gli ingressi, il biglietto “ridotto” valido esclusivamente per la zona prato. L’eventuale accompagnatore deve munirsi di idoneo biglietto.
- La persona con invalidità superiore al 74% e - se sul certificato medico è specificato il diritto di assistenza continua - anche il suo accompagnatore, potrà accedere al circuito gratuitamente. In caso contrario l’accompagnatore dovrà munirsi di idoneo biglietto.
Per meglio favorirne l’accesso, l’Autodromo Internazionale del Mugello, ha istituito un servizio di prenotazione che consentirà (sino all’esaurimento di posti disponibili) un più facile ingresso ai portatori di handicap in un’area dedicata posta nella Tribuna Centrale.
MODALITA’ PER RICHIEDERE L’ACCREDITO:
1) compilare il modulo scaricabile da qui in tutti i suoi campi;
2) inviare il modulo e copia del certificato di invalidità rilasciato dalla ASL via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro e non oltre il 01/05/2025;
3) attendere la conferma di accredito che verrà inviata dall’Autodromo del Mugello via mail. In caso di mancata conferma la richiesta è da considerarsi respinta a causa dell’esaurimento dei posti riservati.
4) I tagliandi di ingresso (nominativi e non cedibili) per la persona disabile e per il suo accompagnatore, saranno recapitati come titolo digitale. Il personale di controllo potrà richiedere un documento di identità.
5) L’accesso al circuito sarà consentito dall’Ingresso Palagio; saranno disponibili dei parcheggi riservati vicino alla Tribuna Centrale.
La persona con grado di invalidità superiore al 74% che abbia fatto richiesta di accredito ma che non abbia ricevuto conferma a causa dell’esaurimento dei posti riservati nell’area riservata, potrà ritirare, durante lo svolgimento della manifestazione, presso la cassa dedicata posta all’Ingresso Palagio, un tagliando di ingresso gratuito che consentirà l’accesso alla zona prato. Sarà necessario mostrare alla cassa indicata un documento d’identità ed il certificato rilasciato dalla ASL attestante il grado di disabilità.
L’accesso al circuito non sarà consentito se sprovvisti di apposito tagliando di ingresso.